bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Luigi Labruna

Luigi Labruna, professore emerito della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è presidente del Consiglio Scientifico Internazionale del «Consorzio Interuniversitario Gérard Boulvert per lo studio della civiltà giuridica europea e la storia dei suoi ordinamenti» e del «Premio romanistico internazionale Gérard Boulvert».
Dottore honoris causa delle Università de Franche-Comté-Besançon, di Varsavia, di Toruń, di Bonn, dell’Université Laval di Québec e dell’Universidad de Buenos Aires. Ha insegnato presso l’Università degli Studi di Camerino (1967-1977), l’Università degli Studi di Napoli Federico II, di Nizza, di Alessandria d’Egitto (1984-1992).
Ha fondato nel 1970 e dirige la rivista Index. International Survey of Roman Law ed è componente dei Comitati scientifici di numerosi periodici storico-giuridici europei.Presidente del Consiglio Universitario Nazionale (1997-2007), è stato, tra l’altro, presidente del Comitato Nazionale per le Scienze giuridiche e politiche del Cnr, rettore dell’Università degli Studi di Camerino, preside delle Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Camerino e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, componente del Consiglio Direttivo della Corte di Cassazione. È socio dell’Accademia Pontaniana e della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli e medaglia d’oro dei Benemeriti della scuola e della cultura. Grande Ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica e giornalista pubblicista.
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
venerdì 19 settembre 2014, ore 15:15 |
Sala dei Baroni
Castel Nuovo (Maschio Angioino)

Regulae iuris
Racines factuelles et jurisprudentielles, retombées pratiques
68ème Session de la Société Internationale Fernand De Visscher pour l’histoire des Droits de l’Antiquité
Convegno
martedì 16 settembre 2014, ore 16:00 | Aula Magna Storica
Università di Napoli Federico II
Regulae iuris
Racines factuelles et jurisprudentielles, retombées pratiques
68ème Session de la Société Internationale Fernand De Visscher pour l’histoire des Droits de l’Antiquité
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004